NUOVO TESTO UNICO SISTRI: D.M. 30 MARZO 2016 N. 78

Sulla Gazzetta Ufficiale del 24.05.2016, è stato pubblicato il nuovo “Testo Unico” Sistri (D.M. 30 marzo 2016 n.78), che entrerà in vigore il prossimo 8 giugno. Il nuovo testo sostituisce il precedente decreto ministeriale 52/2011 e ricalca in linea generale l’architettura del precedente decreto, ma rimanda ad altri FUTURI decreti la regolarizzazione di procedure operative per la semplificazione dell’intero sistema.
Il decreto si pone tre obiettivi:
- Fare ordine sulle norme esistenti, confermandone sostanzialmente i contenuti fino a nuovo ordine
- Chiarisce alcune problematiche tecniche emerse nel tempo
- Recepisce alcune doglianze espresse dalle imprese , con la promessa FUTURA di modificare il sistema.
Quindi, in sostanza, AD OGGI NULLA CAMBIA.
Le procedure di semplificazione porteranno, in un futuro (alla pubblicazione di futuri decreti attuativi):
- All’abbandono dei dispositivi USB e delle black box per i trasportatori e l’individuazione di strumenti idonei per la tracciabilità dei rifiuti;
- Tenuta in formato elettrico dei registri di carico e scarico e dei formulari con compilazione off-line e trasmissione asincrona dei dati, nonché generazione automatica del MUD;
- Interazione e coordinamento con banche sati in uso alla P.a. garantendo, per quanto possibile, l’acquisizione automatica delle informazioni disponibili;
- Garanzia di interoperabilità con i sistemi gestionali in uso a imprese e associazioni di categorie;
- Sostenibilità dei costi e messa a disposizione di adeguati strumenti di assistenza e formazione.
Rimane l’obbligo di iscrizione al Sistri per i produttori di rifiuti pericolosi, conferma il pagamento dei tributi (anche se futuro decreto dovrebbe poi modificare costi) e la scadenza al 30 aprile di ogni anno.
Ci vediamo alla prossima puntata … J