FAQ Category: Regolamento CLP

Imballaggio ed etichettatura rifiuti e CLP

In merito della normativa a monte sulle nuove regole di classificazione, esse entrano in vigore secondo le disposizioni della Decisione 2014/955/UE e del Regolamento 1357/2014/UE. La scelta del 2014 ha cambiato gli articoli 2 e 3 e i conseguenti allegati della 2000/532/CE riguardante l’elenco dei rifiuti pericolosi. Questo ai sensi delle direttiva 2008/98/CE che aveva abrogato la direttiva 67/548/CEE riguardo l'attribuzione delle caratteristiche di pericolo sostituendola con il Regolamento Clp 1272/2008. Queste le antecedenze alla decisione 2014/955/UE: “a decorrere dal 1° giugno 2015 la direttiva 67/548/CEE è sostituita dal regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (5), per tener conto dei progressi tecnici e scientifici. A titolo di deroga, la direttiva 67/548/CEE può applicarsi a certe miscele fino al 1°giugno 2017, se queste sono state classificate, etichettate e imballate in conformità della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (6), e immesse sul mercato prima del 1° giugno 2015″. Conformemente e contestualmente, si è comportato il Regolamento (UE) N. 1357/2014, che ha apportato modifiche a sua volta all’allegato III della direttiva 2008/98/CE uniformando le previsioni al Regolamento (CE) n. 1272/2008 Clp e sostituendo i riferimenti originari alle 67/548/CEE e alla direttiva 1999/45/CE. “La direttiva 67/548/CEE e la direttiva 1999/45/CE devono essere abrogate con effetto dal 1° giugno 2015 e sostituite dal regolamento (CE) n. 1272/2008, che riflette i progressi tecnici e scientifici (5). A titolo di deroga, le due direttive possono applicarsi ad alcune miscele fino al 1° giugno 2017, in caso siano state classificate, etichettate e imballate in conformità della direttiva 1999/45/CE e già immesse sul mercato prima del 1° giugno 2015″. È necessario apportare modifiche all’allegato III della direttiva 2008/98/CE per conformare di conseguenza le definizioni delle caratteristiche di pericolo allineandole, se del caso, al regolamento (CE) n. 1272/2008 e sostituendo i riferimenti alla direttiva 67/548/CEE e alla direttiva 1999/45/CE con riferimenti al regolamento (CE) n. 1272/2008.

Did this answer your question?