Ecopool offre una vasta gamma di percorsi formativi che rispettano tutti i criteri richiesti dalla normativa vigente, essendo ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO  presso la Regione Lombardia (ID OPERATORE 1255248 – ID SEDE 1981515).

Il 14 Febbraio 2006 è stato pubblicato l’accordo Stato – Regioni del 26/01/2006 relativo alla formazione dei Responsabili al Servizio Prevenzione e Protezione – RSPP – nonché degli addetti al Servizio medesimo – ASPP – in attuazione al D.Lgs. 195/03.

Di grande impatto le nuove disposizioni, che riguardano RSPP ed ASP sia già nominati che di nuova nomina, in quanto vengono fissati gli obbligatori percorsi formativi a cui i medesimi devono sottoporsi per poter svolgere la loro funzione.

Di seguito si sintetizzano le nuove disposizioni.

Percorsi formativi base

I nuovi percorsi formativi per RSPP e ASPP sono strutturati in tre moduli: A, B, e C.

1)     Modulo A

Costituisce il corso base, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP e di ASPP. La sua durata è di 28 ore.

2)     Modulo B

Costituisce il 1° corso di specializzazione, in funzione alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, a seconda del macrosettore (ATECO) di riferimento. Anche questo corso è comune alle due figure di RSPP e di ASPP. La durata per ciascun macro-settore viene di seguito evidenziata:

  Classificazione   Macro-settori di attività (ATECO) Totale   ore Modulo B

1

Agricoltura

36

2

Pesca

36

3

Estrazioni   mineraliAltre   industrie estrattive

Costruzioni

60

4

Industrie   alimentari ecc.Tessili,   Abbigliamento

Conciarie,   Cuoio

Legno

Carta,   editoria, stampa

Minerali   non metalliferi

Produzione   e lavorazione metalli

Fabbricazione   macchine, apparecchi meccanici

Fabbricazione   macchine apparecchi elettrici, elettronici

Autoveicoli

Mobili

Produzione   e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua

Smaltimento   rifiuti

48

5

Raffinerie   – Trattamento combustibili nucleariIndustria   chimica, Fibre

Gomma,   Plastica

68

6

Commercio   ingrosso e dettaglioAttività   Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione   veicoli, lavanderie, parrucchieri, ecc)

Trasporti,   magazzinaggi, comunicazioni

24

7

Sanità,   Servizi sociali

60

8

Pubblica   Amministrazione, Istruzione

24

9

Alberghi,   ristorantiAssicurazioni

Immobiliari,   informatica

Ass.ni   ricreative, culturali, sportive

Servizi   domestici

Organizzazioni   Extraterritoriali

12

 

3)     Modulo C

Costituisce il corso di specializzazione specifico per la sola funzione di RSPP, della durata di 24 ore, per gli aspetti legati alla natura ergonomia e fisico-sociale dei rischi, all’organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.

Percorsi formativi aggiornamento

I moduli A e C costituiscono credito formativo permanente, mentre entro il quinquennio successivo alla prima formazione l’RSPP deve provvedere all’aggiornamento del modulo B, sempre secondo il settore ATECO di appartenenza:

– Per RSPP:

60 ore, per i macro-settori n.3-4-5-7

40 ore, per i macro-settori n. 1-2-6-8-9

– Per ASPP

28 ore, per tutti i macro-settori.